KAGURABACHI: il Manga che ha incendiato il web!

Se bazzichi TikTok o Twitter (ehm… X), è praticamente impossibile che tu non abbia mai sentito nominare KAGURABACHI. È quel manga che, ancor prima di uscire, è diventato virale, inondando i social con meme, fanart e aspettative alle stelle. Ma cosa rende davvero speciale questo titolo? E soprattutto, è all’altezza del suo hype?

Kagurabachi: un debutto col botto

KAGURABACHI è il primo manga seriale di Takeru Hokazono, giovane autore che ha esordito su Weekly Shonen Jump nel settembre 2023. Il protagonista è Chihiro Rokuhira, un ragazzo taciturno, freddo e dannatamente carismatico, che sogna di diventare un fabbro di spade come suo padre. Ma ovviamente, qualcosa va storto. Molto storto.

In un mondo dove magia e katane convivono in modo spettacolare, Chihiro si ritrova a intraprendere un percorso di vendetta armato di una delle famigerate spade incantate forgiate dal padre.

Il risultato? Un mix esplosivo tra azione, mistero e atmosfere dark fantasy che ricordano vagamente Bleach, Jujutsu Kaisen e Demon Slayer — ma con una propria identità ben definita.

Il potere dei meme (e dell’hype)

Curiosamente, KAGURABACHI ha ottenuto una fama quasi “memetica” prima ancora di uscire. Bastava un’immagine di Chihiro in posa epica per scatenare i fan: “Manga dell’anno!”, “One Piece è finito!”, “L’unico vero shonen rimasto!” — tutto ironico, ovviamente, ma allo stesso tempo c’era davvero qualcosa che colpiva. Il design, l’atmosfera, le vibes da “shonenone” old school. E poi diciamolo: le spade magiche fanno sempre presa.

Chihiro Rokuhira: il nuovo antieroe da tenere d’occhio

Chihiro Rokuhira

Chihiro non è il classico protagonista shonen urlatore con il cuore d’oro. È silenzioso, determinato, tormentato. Non cerca amicizia, cerca vendetta. La sua personalità spigolosa lo rende affascinante e diverso dalla massa. E quando combatte… beh, si vede che è stato disegnato con amore. Le tavole d’azione di Hokazono sono dettagliate, dinamiche, con un uso sapiente del bianco e nero che fa risaltare i contrasti e i colpi di scena.

In Italia grazie a Star Comics

Buone notizie per chi non mastica il giapponese: Star Comics ha annunciato la pubblicazione ufficiale di KAGURABACHI in Italia! Il primo volume è arrivato nelle fumetterie e online a marzo 2025, e promette di diventare uno dei titoli più chiacchierati dell’anno. La qualità della stampa è ottima, e la traduzione riesce a mantenere l’intensità del linguaggio originale.

Kagurabachi è davvero il nuovo fenomeno shonen?

Siamo sinceri: KAGURABACHI ha ancora molta strada da fare per entrare nella “hall of fame” dei grandi shonen. Ma i primi capitoli mostrano una maturità narrativa sorprendente, uno stile grafico potente e un mondo narrativo ricco di potenziale. Non è solo hype: c’è sostanza. Ed è proprio questo che sta convincendo lettori in tutto il mondo.


🔥 Ti è piaciuto l’articolo?

Scarica l’app Anibase per tenere traccia di Kagurabachi e di tutti i tuoi manga preferiti. Resta aggiornato su uscite, novità e classifiche, direttamente dal tuo smartphone!

Scarica l'App

4,5

+250 recensioni

mockup con due screenshot di applicazione mobile a tema anime e manga

Articoli consigliati