Siete pronti per le novità in arrivo su Netflix?
Girovagando sul noto sito di streaming e andando a controllare nella sezione “nuovi e popolari”, quindi tra tutte le novità in arrivo sulla piattaforma, mi sono imbattuto in alcuni titoli anime interessanti.
Lo scopo di questo articolo è quindi porre alla vostra attenzione una veloce lista di titoli in arrivo a breve su Netflix e che sicuramente potrebbero attirare la vostra attenzione.
City Hunter The Movie: Angel Dust (31 marzo)
“City Hunter The Movie: Angel Dust” è un film d’animazione del 2023 diretto da Kazuyoshi Takeuchi, che celebra il 35º anniversario della celebre serie anime “City Hunter” creata da Tsukasa Hojo.
La trama segue le avventure del mercenario Ryo Saeba e della sua assistente Kaori Makimura, coinvolti in un intrigo legato a una pericolosa tecnologia chiamata “Angel Dust”. Questa sostanza è in grado di trasformare chi la assume in un super soldato, attirando l’attenzione di un gruppo di misteriosi sicari giunti a Tokyo per impossessarsi dell’ultima versione dell’arma.
Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche giapponesi l’8 settembre 2023 e in Italia è stato proiettato come evento speciale dal 19 al 21 febbraio 2024.
Questo lungometraggio rappresenta un omaggio nostalgico per i fan di lunga data e un’opportunità per le nuove generazioni di scoprire le avventure di Ryo e Kaori, offrendo un mix di azione, umorismo e colpi di scena tipici della serie originale.
Il Monologo della Speziale (1° aprile)
“Il Monologo della Speziale” è una serie anime che ha debuttato in Giappone il 21 ottobre 2023, basata sull’omonima serie di light novel scritta da Natsu Hyūga e illustrata da Tōko Shino. La trama segue Maomao, una giovane farmacista cresciuta nel quartiere dei piaceri, che viene rapita e venduta come serva alla Corte Interna del Palazzo Imperiale. Grazie alle sue approfondite conoscenze in medicina e veleni, Maomao si distingue rapidamente, attirando l’attenzione di figure influenti a corte.
La serie si distingue per la sua ambientazione storica dettagliata e per la profondità dei personaggi, offrendo agli spettatori un’immersione nelle dinamiche della vita di corte e nei misteri che Maomao si trova a risolvere.
Per chi è interessato a una storia che combina elementi storici, intrighi di palazzo e una protagonista femminile forte e intelligente, questo titolo rappresenta una scelta eccellente nel panorama degli anime recenti.
Kids on the Slope (1° aprile)
“Kids on the Slope” è un anime del 2012 diretto da Shinichirō Watanabe (Cowboy Bebop, Samurai Champloo) e con la colonna sonora di Yoko Kanno, una delle compositrici più celebri nel panorama degli anime. Basato sull’omonimo manga di Yuki Kodama, questa serie è un vero gioiello per gli amanti del coming-of-age e della musica jazz.
La storia segue Kaoru Nishimi, un liceale introverso e talentuoso pianista che, dopo essersi trasferito in una nuova città, fa amicizia con Sentarō Kawabuchi, un ragazzo ribelle con una grande passione per la batteria. Grazie a Sentarō e alla dolce Ritsuko, Kaoru scopre il mondo del jazz e inizia un viaggio di crescita personale, amicizia e amore, il tutto accompagnato da performance musicali straordinarie.
“Kids on the Slope” si distingue per la sua atmosfera nostalgica, l’animazione fluida e il modo in cui la musica diventa un linguaggio universale tra i protagonisti. Con una narrazione intima e profonda, esplora temi come l’amicizia, le difficoltà dell’adolescenza e il potere della musica nel connettere le persone.
Perfetto per chi ama gli anime con una forte componente musicale e una storia emozionante, è sicuramente una serie imperdibile che lascia il segno nel cuore degli spettatori.
Devil May Cry (3 aprile)
“Devil May Cry” è una serie anime basata sull’omonimo franchise videoludico di Capcom, che segue le avventure di Dante, un cacciatore di demoni metà umano e metà demone. La serie originale, composta da 12 episodi, è stata prodotta dallo studio Madhouse e trasmessa in Giappone nel 2007.
Questa nuova versione che debutterà su Netflix, è prodotta da Adi Shankar e animata dallo Studio Mir, noto per lavori come “The Legend of Korra“. Il trailer ufficiale, rilasciato pochi giorni fa, mostra Dante impegnato in combattimenti frenetici contro orde di demoni, mantenendo lo stile e l’atmosfera che hanno reso celebre la serie.
La trama ruota attorno a Dante, che gestisce l’agenzia “Devil May Cry” specializzata nella caccia ai demoni. Accanto a lui ci sono personaggi noti ai fan, come la cacciatrice di demoni Lady e la demone Trish. La serie promette di offrire un mix di azione intensa, elementi soprannaturali e momenti drammatici, rimanendo fedele all’essenza del materiale originale.